Guerra Russia Ucraina

Raffaele Dadone
Vice-presidente esecutivo di "Istituto Liberale"
Facebook 2 marzo 2022 18:59

Crescono le polemiche nei confronti di Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara.
La sua colpa sarebbe quella di dare troppo spazio alle persone Pro-Putin.
Addirittura alcuni chiedono di far chiudere il programma. Questa è pura idiozia. Vi dovreste vergognare perché questo non vi rende migliori. Anzi, tutt'altro.
Ebbene, considero molto thatcheriano questo modus operandi di Cruciani. Per quale motivo?
Vi ricordate la storica citazione di Margaret Thatcher?
"Per tutta la vita mi sono opposta a vietare il comunismo o le organizzazioni estremiste: se lo fai diventano clandestine e questo gli dà un'eccitazione che non avrebbero se potessero perseguire i loro obiettivi alla luce del sole. Li batteremo sul terreno del dibattito"
Cruciani senza ipocrisia dimostra quanto sia liberale e spettacolare a ridicolizzare le teorie strampalate di certi personaggi che intervengono nel programma.
Non solo concede spazio, ma all'interno del dibattito riesce a dimostrare quanto siano ridicoli certi commenti. 
Forse persino meglio di Parenzo che sicuramente ci mette il suo, con esperienza e temperanza, a ridicolizzare chi chiama alla radio o gli "strani ospiti" che partecipano.
Infatti, Cruciani ottiene il risultato desiderato: far passare la persona Pro-Putin come un deficiente, senza oscurarlo.
Lo stile di Cruciani è una meravigliosa lezione liberale che socialisti e costruttori sociali sono molto lontani dal comprendere. Sono troppo abituati a reprimere.
Se trovate un socialista, ascoltatelo sempre. Solo permettendogli di aprire bocca potrete evidenziare le sue ridicoli teorie.

Parenzo chiama l'ambasciata russa

La morte di Alexei Navalny pone interrogativi sulle possibili responsabilità del governo russo.
Parenzo si fa latore della proposta di David Romano di cambiare il nome di via Gaeta a Roma, dove ha sede l'ambasciata russa in Italia, per intitolarla ad Alexei Navalny.
Parenzo telefona quindi all'ambasciata  per sapere cosa ne pensino lì di questa idea.

Se ne parla in:

Stagione 2023-2024

Parenzo si fa latore della proposta di David Romano di cambiare il nome di via Gaeta a Roma,… continua

Stagione 2022-2023

Giulia Schiff già pilota dell'aeronautica militare, è ora volontaria in Ucraina nelle file della… continua

Stagione 2021-2022

L'ex presidente russo Medvedev ha postato su Telegram: "chi ha detto che l'Ucraina tra due anni… continua

Salvini è un cazzaro, così sintetizza Cruciani riguardo i recenti annunci del leader della Lega… continua

Parenzo evidenzia le inquietanti connessioni tra la festa per il 70° compleanno di Vittorio… continua

Pioggia di critiche su Giuseppe Brindisi, per l'equidistanza con cui ha condotto l'intervista… continua

Enzo Spatalino, amatissimo da molti fan della Zanzara e in pessimi rapporti con Parenzo, espone… continua

David Parenzo appoggia l'iniziativa americana a sostegno dell'Ucraina.
Quando la regia… continua

Voce eretica e dissonante nel panorama dell'informazione italiana, come afferma Cruciani, o voce… continua