La Zanzara del 29 ottobre 2008

Scuola in piazza, politici in europa (ma come?) - L'Italia che evade le tasse
Mentre il parlamento approva il decreto Gelmini, le piazze di Roma, Milano ed altre città italiane vengono riempite dagli studenti. In alcuni casi con tensioni e scontri tra le diverse fazioni politiche. Intanto il mondo politico si anima anche sulla volontà (berlusconiana) di cambiare la legge elettorale per le prossime europee, togliendo il sistema di preferenze. Tema complicato, un po' politichese, sul quale si accende l'ex ministro della Giustizia Clemente Mastella che già minaccia di farne una battaglia di democrazia.
Ci spiega perché. 100 mila miliardi all'anno, pari al sette per cento di pil: sono questi i numeri dell'evasione fiscale in Italia, almeno come la presenta Roberto Ippolito nel suo ultimo libro "Evarosi. Chi, come, quanto. L'inchiesta sull'evasione fiscale" ed.Bompiani.
Ultime battute per le presidenziali, si riduce il vantaggio di Obama, fino a quanto? Ne parliamo con Christian Rocca, inviato a New York per il Foglio. 

(sintesi redazionale dal sito web di Radio 24)